Uno studio recente ha fornito nuove conoscenze sulla diversità degli anellidi nella Zona Clarion-Clipperton (CCZ), la più grande regione al mondo per l’esplorazione dei minerali marini. Gli anellidi, che includono i vermi, sono uno dei gruppi più importanti di macroinvertebrati presenti nel fango che copre il fondo marino della CCZ.
I ricercatori dell’Università di Gotemburgo e del Museo di Storia Naturale di Londra hanno utilizzato approcci morfologici tradizionali e tecniche molecolari moderne per identificare oltre 300 specie di anellidi nella CCZ, tra cui 129 specie appartenenti a 22 famiglie di anellidi considerate nuove per la scienza.
Comprendere la biodiversità nella CCZ è fondamentale per proteggere questi ecosistemi unici, soprattutto considerando che l’estrazione commerciale dei minerali nelle acque profonde dell’area potrebbe essere imminente. La tassonomia, ovvero la classificazione degli organismi, è cruciale per questa comprensione. Purtroppo, gli anellidi a corpo molle spesso subiscono danni durante la raccolta, limitando gli approcci morfologici tradizionali. Pertanto, le tecniche del DNA vengono sempre più utilizzate per integrare l’identificazione morfologica.
I ricercatori hanno fatto uno sforzo significativo per pubblicare e condividere i loro dati sugli anellidi, al fine di beneficiare sia la comunità scientifica che coloro coinvolti nelle decisioni riguardanti l’estrazione dei minerali nelle acque profonde. Anche se ancora parziale, l’elenco degli anellidi della CCZ rappresenta un passo importante verso la creazione di guide sul campo per la fauna selvatica di questa zona.
Man mano che l’Autorità Internazionale dei Fondi Marini valuta le domande di estrazione nella CCZ, l’uso dei dati biologici per la gestione ambientale diventa ancora più cruciale. Questo studio contribuisce a colmare il divario di conoscenza sulla biodiversità della CCZ e sottolinea la necessità di ulteriori ricerche e misure di protezione in questi unici habitat delle acque profonde.

Fonti:
– Phys.org: “Insights into the biodiversity of annelids in the world’s largest deep-sea mineral exploration region.”
– Helena Wiklund et al. “Checklist of newly-vouchered annelid taxa from the Clarion-Clipperton Zone, central Pacific Ocean, based on morphology and genetic delimitation.” Biodiversity Data Journal (2023). DOI: 10.3897/BDJ.11.e86921.