Se stai cercando di aggiungere un po’ di fantasia e sorpresa alla tua prossima festa, non cercare oltre, perché abbiamo la soluzione perfetta: un cannone di coriandoli controllato da Raspberry Pi. Questo divertente progetto, sviluppato dal creatore Hazal Mestci, ti permette di creare senza sforzo un piccolo cannone di coriandoli che può essere controllato tramite una Raspberry Pi.
Il cannone di coriandoli è principalmente composto da una piccola esplosione di coriandoli, un sistema motore e una Raspberry Pi. La Raspberry Pi è collegata a un pulsante che spara i coriandoli. Tuttavia, le possibilità di attivazione sono molteplici. Potresti utilizzare un sensore di movimento, un interruttore a lamina o qualsiasi altro sensore desideri per creare l’effetto sorpresa definitivo.
Questo progetto è altamente personalizzabile e puoi persino aggiungere componenti aggiuntivi se lo desideri. Ad esempio, potresti incorporare luci LED lampeggianti o altoparlanti per riprodurre musica insieme all’esplosione di coriandoli.
Il cannone di coriandoli stesso è portatile e funziona con una batteria da 12V. Tuttavia, si consiglia cautela quando si lavora con batterie esterne, poiché il GPIO di Raspberry Pi può gestire solo tensioni fino a 3,3V. Inoltre, è importante prestare attenzione nell’utilizzo dei cannoni di coriandoli, indipendentemente dalle dimensioni, per garantire un funzionamento sicuro.
Il software per questo progetto è stato scritto in Python, utilizzando la piattaforma di robotica Viam per costruirlo. In particolare, il progetto ha utilizzato l’SDK Python di Viam. Se sei interessato a esplorare l’aspetto software del cannone di coriandoli e vedere il codice sorgente, puoi trovarlo su GitHub.
Se sei incuriosito e desideri saperne di più su questo progetto di cannone di coriandoli controllato da Raspberry Pi, puoi visitare la pagina Hackster del progetto. Perché non aggiungere un tocco di spontaneità alla tua prossima celebrazione e creare momenti indimenticabili con un cannone di coriandoli controllato da Raspberry Pi?
Fonti: Hackster, GitHub