L’esploratore oceanico Jon Copley ha trascorso anni immergendosi nelle profondità dell’oceano per studiare le sue creature e habitat misteriosi. Nel suo nuovo libro, “Mar Profondo: 10 cose che devi sapere”, Copley affronta domande comuni e concetti errati sul mare profondo.
Copley discute alcune delle emozionanti scoperte recenti nella ricerca sul mare profondo, in particolare nel campo dell’ecologia sensoriale. Gli scienziati hanno ottenuto un’idea di come gli animali del mare profondo percepiscano il loro ambiente e interagiscano tra loro. Queste scoperte sfidano la nozione che il mare profondo sia un regno sterile e sconosciuto.
Uno dei più grandi fraintendimenti sul mare profondo è l’idea che ne sappiamo molto meno rispetto alla luna o a Marte. Sebbene la mappatura dettagliata del fondale oceanico sia ancora incompleta a causa delle sfide poste dall’acqua di mare, la nostra conoscenza del mare profondo supera di gran lunga la nostra comprensione di altre superfici extraterrestri. Il mare profondo è un ecosistema ricco e diversificato che ospita innumerevoli specie.
L’estrazione mineraria nel mare profondo ha attirato l’attenzione sull’oceano profondo, ma Copley sottolinea l’importanza della ricerca e della gestione attenta per minimizzare l’impatto ambientale potenziale. Alcuni habitat, come le sorgenti idrotermali attive, sono particolarmente vulnerabili e necessitano di protezione per evitare l’estinzione delle specie. Gli scienziati hanno fatto pressioni per la conservazione di questi ecosistemi unici da anni.
Tuttavia, Copley ritiene che la più grande minaccia per il mare profondo sia il cambiamento climatico. La deossigenazione causata dall’aumento delle temperature e dai cambiamenti delle correnti è una preoccupazione significativa. Gli animali del mare profondo dipendono dall’ossigeno trasportato dalle correnti, ma il cambiamento climatico sta interrompendo questo processo. L’acqua più calda trattiene meno ossigeno e le correnti indebolite riducono ulteriormente l’approvvigionamento di ossigeno. Questi cambiamenti hanno effetti duraturi che continueranno a influire sull’oceano profondo per secoli.
In generale, il libro di Copley getta luce sulle meraviglie del mare profondo e sottolinea l’importanza di comprendere e preservare questo vasto e fragile ecosistema. Attraverso una ricerca continua e una gestione responsabile, possiamo proteggere l’oceano profondo e i suoi straordinari abitanti.
Fonti:
– “Mar Profondo: 10 cose che devi sapere” di Jon Copley (Orion Publishing, 2023)