Il prossimo capitolo della saga Fate, intitolato Fate/Samurai Remnant, sta per essere rilasciato e ha generato molta aspettativa tra i fan. Questa nuova uscita, ambientata nel quarto anno dell’Era Keian nel Giappone del periodo Edo, promette di essere una grande sorpresa per coloro che decideranno di provarla.
La storia si svolge in un periodo in cui il Giappone ha trovato la pace dopo un’epoca molto violenta. Tuttavia, questa pace viene interrotta quando il protagonista, Miyamoto Iori, si trova coinvolto in un conflitto che cambierà la sua vita per sempre. Durante una rapina, Iori incontra Saber, un’eroina spirituale che diventa la sua servitrice e possiede un grande potere. Insieme, faranno parte di una delle sette coppie che partecipano alla spietata battaglia conosciuta come il Rituale della Luna Crescente, in cui solo una di loro potrà ottenere il calice della Luna Crescente e realizzare qualsiasi desiderio.
Nel corso della trama, vengono introdotti nuovi personaggi e vengono svelate alleanze e sorprendenti svolte narrative. Il gioco riesce perfettamente nel suo obiettivo di tenere il giocatore appassionato e presenta sequenze mozzafiato che fanno sentire come se si stesse guardando un film anime.
I personaggi, in particolare Saber, hanno personalità molto marcate che risultano affascinanti. Tuttavia, una delle delusioni del gioco è che è disponibile solo in inglese, il che rende difficile il godimento per coloro che non padroneggiano la lingua.
Per quanto riguarda le ambientazioni, anche se l’ambientazione è ben realizzata, si è notata una certa ripetitività e mancanza di varietà tra le diverse città.
In sintesi, Fate/Samurai Remnant promette di essere una sorprendente uscita della saga Fate, con una trama interessante, personaggi carismatici e scene emozionanti. Anche se la mancanza di localizzazione in altre lingue può essere un limite per alcuni, coloro che apprezzano i giochi d’azione e di ruolo troveranno sicuramente molte ore di divertimento in questo titolo.
Fonti:
– (Senza URL)