Hisense ha presentato la sua nuova linea di televisori per il 2023, offrendo qualità a prezzi accessibili e adattati alle esigenze di ogni utente. Concentrandosi sulle diagonali più grandi, come quelle da 55 e 65 pollici, Hisense si distingue nel mercato dei grandi marchi.

Uno dei televisori più caratteristici di questa nuova linea è l’Hisense Mini LED UX. Dotato di retroilluminazione Mini-LED X, offre 5.000 zone di attenuazione locali, il che si traduce in una luminosità massima eccezionale. Il suo processore Hi-View Engine migliora la qualità dell’immagine, anche nei video di bassa qualità. Dispone anche di Dynamic X-Display, che offre un’esperienza di visione ottimale con un’ampia angolazione e senza abbagliamenti.

L’Hisense Mini LED UX è ideale per i giocatori, poiché ha un refresh rate di 144 Hz e la tecnologia Gaming in Dolby Vision, che migliora la qualità del gioco. Inoltre, gli altoparlanti offrono un audio impressionante, poiché sono posizionati su tutti i lati della televisione.

Un altro televisore di spicco della linea è l’Hisense U7, che utilizza la tecnologia Mini-LED PRO con 1.300 zone di attenuazione e offre neri profondi e una luminosità superiore a 1.000 nits. Con il processore Hi-View e la tecnologia Quantum Dot, i colori sono più luminosi e precisi. Il modello U7 offre anche compatibilità con tutti i tipi di HDR.

L’ultima aggiunta alla linea di televisori Hisense è l’A7, un QLED con Direct Full Array e intelligenza artificiale adattativa. Offre una qualità di visione regolata, insieme alla compatibilità HDR10+ e alla modalità di gioco plus.

In sintesi, Hisense ha lanciato una nuova linea di televisori con tecnologia all’avanguardia, offrendo qualità e funzionalità a un prezzo accessibile. Con opzioni per tutti gli utenti, Hisense si è consolidata come un marchio leader nel mercato dei televisori.

Fonti: (source article)