Secondo un rapporto di Report Ocean, il mercato globale della robotica di laboratorio sta vivendo una significativa crescita e si prevede che continui ad espandersi nei prossimi anni. Il mercato ha un valore di 185,8 miliardi di dollari nel 2021 e si prevede che crescerà ad un tasso sano di oltre il 6,72% durante il periodo di previsione 2022-2028.

La robotica di laboratorio si riferisce all’uso della tecnologia robotica per condurre studi scientifici ed esperimenti di ricerca senza intervento umano. Le aziende farmaceutiche stanno utilizzando robot per movimentare campioni biologici e chimici, condurre esperimenti e testare il valore farmaceutico della materia chimica.

Le attività di ricerca e sviluppo rapide nell’industria farmaceutica e l’aumento della prevalenza di dolore cervicale, cervicale e articolare stanno stimolando la crescita del mercato della robotica di laboratorio. Tuttavia, il mercato affronta anche sfide come la mancanza di professionisti qualificati e i costi elevati di produzione di attrezzature robotiche.

Nonostante queste sfide, si prevede che il mercato della robotica di laboratorio continuerà a crescere grazie ai rapidi progressi tecnologici e all’adozione di norme e regolamenti rigorosi nei laboratori. In termini di regioni, il Nord America è la regione leader, seguita dall’Europa. Il Nord America ha un elevato numero di aziende farmaceutiche, il che contribuisce alla sua quota di mercato. Si prevede che l’Europa mostri il tasso di crescita più elevato a causa dell’adozione crescente di robot nei laboratori.

I principali attori del mercato includono Hamilton Company, Peak Analysis & Automation (PAA), PerkinElmer Inc., Thermo Fisher Scientific, Hudson Robotics Inc., Tecan Group, Anton Paar GmbH, bioMerieux SA, Beckman Coulter Inc. e Siemens AG.

In sintesi, il mercato della robotica di laboratorio sta vivendo una significativa crescita a causa dei progressi tecnologici e della crescente domanda di automazione nella ricerca scientifica. Si prevede che il mercato continuerà ad espandersi nei prossimi anni, offrendo opportunità redditizie per gli interessati.

Fonti: Report Ocean