L’astronauta statunitense di origini salvadoregne, Frank Rubio, è tornato sulla Terra dopo aver trascorso 371 giorni consecutivi sulla Stazione Spaziale Internazionale (ISS), stabilendo così un nuovo record per un astronauta statunitense. Dopo essere atterrato sulla steppa kazaka, Rubio è stato accolto dal team della NASA e dall’agenzia spaziale russa, Roscosmos.
Durante il suo ritorno, Rubio si è mostrato sorridente e gioioso, esprimendo la sua felicità nel tornare a casa. A differenza dei suoi compagni di equipaggio, Rubio ha deciso di non mangiare frutta dopo l’atterraggio. In ricordo della sua lunga missione sulla ISS, ha ricevuto una tradizionale matrioska russa, una figura di legno dipinta che contiene altre bamboline più piccole al suo interno.
Frank Rubio è un medico di famiglia e un chirurgo di volo certificato, e ha utilizzato le sue conoscenze mediche durante la sua missione nello spazio. A 47 anni, è diventato l’astronauta ispanico con il più lungo periodo di permanenza nello spazio, superando il precedente record di 355 giorni stabilito da Mark Vande Hei.
Questa è stata la prima missione di Rubio, per la quale si è preparato per cinque anni. Inoltre, il volo continuato di 371 giorni sulla ISS è il più lungo nella storia della stazione spaziale. I record precedenti erano stati registrati sulla stazione russa MIR.
Fonti:
– Sito web della NASA
– Sito web di Roscosmos