NASA e National Geographic hanno pubblicato un’immagine composita ad alta risoluzione del polo sud lunare, mostrando la regione del cratere Shackleton. L’immagine è stata creata utilizzando fotografie scattate da due telecamere della NASA in orbita intorno alla luna: la Lunar Reconnaissance Orbiter Camera (LROC) e la ShadowCam. La LROC è stata in circolazione intorno alla luna dal 2009, mentre la ShadowCam è uno strumento finanziato dalla NASA nel Korea Pathfinder Lunar Orbiter (KPLO).
L’immagine composta offre una vista impressionante del polo sud della luna, inclusa l’interno del cratere Shackleton, che è avvolto nell’oscurità permanente. La ShadowCam, nota per la sua capacità di guardare nelle regioni d’ombra della superficie lunare, ha catturato le immagini del cratere, mentre la LROC ha fornito immagini delle aree circostanti.
Oltre all’immagine del mosaico, National Geographic ha anche pubblicato una mappa topografica del polo sud lunare, evidenziando possibili siti di allunaggio per la missione Artemis 3. La mappa mostra tre delle 13 regioni di atterraggio candidate per gli astronauti. La missione Artemis 3 fa parte del piano della NASA per inviare un gruppo di astronauti al polo sud lunare entro il 2025.
Diversi paesi hanno mostrato interesse nell’esplorare il polo sud lunare. Di recente, l’India è riuscita a effettuare un atterraggio morbido storico vicino al polo sud lunare con la sua missione Chandrayaan-3. Tuttavia, la missione Luna-25 della Russia è terminata in fallimento quando il suo modulo di atterraggio si è schiantato sulla superficie lunare. Anche la Cina e gli Stati Uniti hanno piani per inviare equipaggi umani al polo sud lunare in futuro.
Questa immagine composita e la mappa allegata forniscono informazioni preziose sulla regione del polo sud lunare e sui possibili siti di allunaggio per le future missioni. Sono una testimonianza dell’esplorazione continua del nostro vicino celeste più vicino.
Fonti:
– NASA
– National Geographic