Uno studio pubblicato sulla rivista Nature Communications rivela nuove informazioni sulla formazione dei diamanti rosa e di altre varietà di colore provenienti dal deposito di diamanti Argyle nell’Australia Occidentale. La miniera di Argyle, responsabile del 90% dei diamanti rosa nel mondo, è stata recentemente chiusa, rendendo queste gemme ancora più rare e preziose. I diamanti rosa di alta qualità possono raggiungere prezzi nell’ordine di decine di milioni di dollari.

Questo studio si è concentrato nel comprendere le condizioni geologiche necessarie per la formazione dei diamanti rosa. Attraverso l’analisi di campioni provenienti dalla miniera di Argyle, gli scienziati sono riusciti a identificare le condizioni specifiche necessarie affinché queste gemme così rare si sviluppino. Queste conoscenze potrebbero potenzialmente portare alla scoperta di nuovi depositi di diamanti rosa in altre aree.

I diamanti rosa si formano sotto una pressione estrema e alte temperature nelle profondità del mantello terrestre. Sono composti da carbonio puro, proprio come i diamanti bianchi, ma il loro colore unico deriva dalla presenza di una struttura atomica rara che assorbe la luce verde. Sebbene il processo esatto di come i diamanti rosa acquisiscano il loro colore sia ancora in gran parte un mistero, questa recente ricerca avvicina gli scienziati a svelare questo enigma.

La miniera di Argyle, con le sue vaste riserve di diamanti rosa, è stata una fonte significativa di queste preziose gemme per diverse decadi. La sua chiusura nel novembre 2020 ha segnato la fine di un’era per l’industria dei diamanti, aumentando così la desiderabilità e il valore dei diamanti rosa esistenti.

Sebbene questo studio fornisca informazioni importanti sul processo di formazione dei diamanti rosa, ulteriori ricerche sono necessarie per comprendere appieno le condizioni necessarie per la loro creazione. Tuttavia, questa scoperta offre nuove speranze per la futura scoperta di depositi di diamanti rosa in altre parti del mondo.

Fonti:
– “Diamanti rosa: gli scienziati svelano la ricetta geologica dietro alle gemme più rare e preziose del mondo” – CNN
– Studio: “Diamanti rosa: conoscenze sulla loro origine dalla firma degli elementi traccia nel deposito di diamanti di Argyle, Australia Occidentale” – Nature Communications