La missione Chandrayaan-3 dell’India ha subito un duro colpo mentre le speranze di riattivare il Lander Vikram e il Rover Pragyan svaniscono rapidamente. Sebbene la missione abbia raggiunto i suoi obiettivi iniziali, tra cui l’atterraggio sulla Luna, sembra improbabile che ulteriori esperimenti possano essere condotti sulla superficie lunare tramite queste navicelle spaziali.
A settembre, il Lander Vikram e il Rover Pragyan sono stati messi in modalità di sospensione poco prima della notte lunare, facendoli entrare in uno stato di ibernazione. Nonostante gli sforzi per ripristinare la comunicazione, non sono stati ricevuti segnali e l’ultima notte lunare ha ulteriormente ridotto le possibilità di riattivarli.
La notte lunare, che dura circa 14 giorni terrestri, porta con sé un freddo estremo e un’oscurità totale sulla superficie della Luna, rendendo troppo difficile il funzionamento delle navicelle spaziali. Con temperature che scendono fino a -200 gradi Celsius, la protezione dei componenti elettrici è diventata cruciale, da qui la modalità di sospensione.
A causa della loro dipendenza dalla luce solare, il Lander Vikram e il Rover Pragyan affrontano sfide significative durante la notte lunare. Man mano che passano i giorni, la speranza della loro sopravvivenza diminuisce. In precedenza, l’Organizzazione per la Ricerca Spaziale dell’India (ISRO, per le sue sigle in inglese) aveva espresso ottimismo sulla capacità delle navicelle spaziali di resistere alle condizioni, ma con l’avvicinarsi della prossima notte lunare, queste speranze stanno svanendo.
Nonostante il futuro incerto, la missione Chandrayaan-3 ha fornito preziosi dati sulla superficie lunare. Carichi utili come APXS e LIBS hanno raccolto una quantità significativa di dati e confermato la presenza di zolfo, migliorando la nostra comprensione della Luna.
Gli sforzi per stabilire contatto con il Lander Vikram e il Rover Pragyan continueranno, poiché l’ISRO non ha perso la speranza di riattivare la missione. Tuttavia, le sfide poste dalla notte lunare e la mancanza di segnali di comunicazione rendono incerto il futuro di Chandrayaan-3.
Fonti:
– Articolo originale: Fonte originale sconosciuta.
– Definizioni:
– Chandrayaan-3: Missione di esplorazione lunare dell’India.
– ISRO: Organizzazione per la Ricerca Spaziale dell’India.
– Lander Vikram: Componente di atterraggio della missione Chandrayaan-3.
– Rover Pragyan: Componente rover della missione Chandrayaan-3.
– Notte lunare: Periodo di oscurità e freddo estremo sulla superficie della Luna.
– Carichi utili: Strumenti ed attrezzature trasportate dalla navicella spaziale.
– APXS (Spectrometro di particelle alfa a raggi X): Strumento scientifico utilizzato per analizzare la composizione elementare di rocce e suolo.
– LIBS (Spettroscopia di decomposizione indotta da laser): Tecnica che utilizza un laser per analizzare la composizione elementare di materiali.