La Universidad de Rhode Island (URI) avrà l’onore di ospitare Charles Robinson, leader mondiale del Quantum Security Team di IBM, per una conferenza pubblica nell’ambito della sua iniziativa sulla computazione quantistica. Robinson, che parlerà del suo percorso dalla Filadelfia settentrionale al campo della computazione quantistica, condividerà le sfide che ha affrontato e le strategie per superarle.

Il ruolo di Robinson come leader del Quantum Security Team di IBM implica lavorare su tecnologie che assicurino la protezione dei dati in un mondo post-quantistico. I computer quantistici hanno una capacità di calcolo straordinaria che può completare calcoli complessi in pochi secondi, mentre ciò richiederebbe anni per i computer tradizionali. Tuttavia, questa capacità avanzata pone una sfida, poiché la maggior parte degli schemi di crittografia attuali potrebbero diventare obsoleti una volta che i sistemi quantistici su larga scala saranno operativi.

Per affrontare questo problema, il Quantum Security Team di IBM sviluppa nuovi algoritmi di crittografia che rimangono robusti di fronte alla computazione quantistica. Inoltre, il team collabora con governi e aziende di tutto il mondo per aiutarli a prepararsi alla futura rivoluzione quantistica. L’obiettivo è proteggere informazioni sensibili come numeri di carte di credito, dettagli dei conti bancari e record medici che sono vulnerabili alle minacce cibernetiche.

Len Kahn, presidente del Dipartimento di Fisica della URI, sottolinea l’urgenza di concentrarsi sulla sicurezza quantistica nella rivoluzione della computazione quantistica. Sottolinea la necessità di formare persone che lavorino su problemi critici e mira a farlo attraverso l’iniziativa sulla computazione quantistica della URI.

Il percorso non convenzionale di Robinson verso il leadership nel campo quantistico e i suoi sforzi per promuovere la scienza dell’informazione quantistica come una carriera accessibile sono le ragioni chiave per cui la sua conferenza alla URI è significativa. La sua esperienza, che include essere stato membro del corpo sanitario della Marina e aver lavorato con la comunità della difesa e dell’intelligence, dimostra la sua vasta competenza.

Robinson ha anche collaborato ampiamente con l’IBM-HBCU Quantum Center presso l’Università Howard, che si propone di preparare i talenti delle università storicamente afroamericane per il futuro quantistico.

Kahn sottolinea l’importanza di coinvolgere comunità sottorappresentate per affrontare le sfide e le opportunità della rivoluzione quantistica. URI continua a beneficiare dell’esperienza e delle conoscenze di Robinson per raggiungere questo obiettivo.

La conferenza pubblica è sponsorizzata dall’Ufficio del Provost, dal Center for Academic Enhancement e dal Dipartimento di Fisica della URI.

Definizioni:
– Computazione quantistica: Sistemi informatici che utilizzano il comportamento della materia a scala molto piccola per svolgere calcoli a velocità accelerate.
– Crittografia: Processo di codifica delle informazioni per proteggerle dall’accesso non autorizzato o dalla manipolazione.
– Sicurezza quantistica: Sviluppo di tecnologie e algoritmi di crittografia che rimangono sicuri in presenza di potenti computer quantistici.
– Mondo post-quantistico: Si riferisce all’era in cui i sistemi quantistici su larga scala diventano operativi e rappresentano una minaccia significativa per i metodi di crittografia attuali.

Fonti:
– University of Rhode Island
– Quantum Security Team di IBM
– IBM-HBCU Quantum Center presso l’Università Howard