Il MIT Lincoln Laboratory è stato riconosciuto per le sue tecnologie innovative con quattro premi R&D 100 Awards nel 2023. Questi premi, assegnati dalla rivista R&D World, onorano le 100 innovazioni più significative disponibili per la vendita o la licenza nell’ultimo anno.

Le tecnologie sviluppate presso il Lincoln Lab includono immagini mediche senza contatto utilizzando ultrasuoni, un ottimizzatore per la programmazione dell’equipaggio aereo, un dispositivo hardware crittografico per proteggere dati sensibili e la prima memoria pratica al mondo per le reti quantistiche.

Una delle tecnologie premiate è il Noncontact Laser Ultrasound (NCLUS) per le immagini mediche. Questo sistema utilizza un laser pulsato per acquisire immagini ad ultrasuoni senza toccare la pelle del paziente. Supera le limitazioni degli ultrasuoni tradizionali, come la variabilità dell’operatore e la necessità di contatto con la pelle. NCLUS ha il potenziale per rivoluzionare le immagini mediche consentendo a non esperti di effettuare rilevazioni ad ultrasuoni in diversi ambienti, come zone remote e scenari di battaglia.

Un’altra tecnologia premiata è Puckboard, un ottimizzatore per la programmazione dell’equipaggio aereo. Questa applicazione basata sul web sostituisce il processo di programmazione manuale utilizzato dall’Us Air Force per decenni. Puckboard utilizza tecniche di intelligenza artificiale per raccomandare gli orari ottimali basati su metriche come l’avanzamento della formazione e la distribuzione delle ore di volo. Ha già avuto un impatto significativo, risparmiando tempo ai membri dell’equipaggio aereo e aumentando la preparazione dell’Us Air Force.

Il Modulo di Sicurezza/Crittografia (SCM) End Cryptographic Unit (ECU) è un dispositivo compatto sviluppato dal Lincoln Laboratory per proteggere i dati trasmessi dai sistemi a pilotaggio remoto. Questo dispositivo ha ottenuto la certificazione dall’Agencia de Seguridad Nacional ed è facilmente dispiegabile su una vasta gamma di veicoli e missioni. Incorpora diverse tecnologie di sicurezza informatica, inclusa la Gestione delle Chiavi Tattiche, che stabilisce chiavi segrete per la comunicazione sicura.

Infine, il Lincoln Lab ha sviluppato la prima memoria pratica al mondo per le reti quantistiche. Questa tecnologia innovativa è essenziale per lo sviluppo delle reti di comunicazione quantistiche e consentirà lo stoccaggio e il recupero delle informazioni quantistiche. Ha il potenziale per rivoluzionare il campo della computazione quantistica e far avanzare le capacità delle reti quantistiche.

Queste tecnologie premiate evidenziano gli sforzi impattanti di ricerca e sviluppo del MIT Lincoln Laboratory. Con le loro innovative innovazioni, stanno cambiando il mondo e avanzando in diversi settori, dalle immagini mediche alla programmazione dell’equipaggio aereo e alle reti quantistiche.

Fonti:
– Rivista R&D World