Il Centro Spaziale Johnson della NASA si appresta a rivelare il primo campione di asteroide degli Stati Uniti il 11 ottobre, come parte della missione OSIRIS-REx. Si prevede che questo campione, raccolto dall’asteroide Bennu vicino alla Terra, fornirà preziose conoscenze sulla formazione del sistema solare e le origini della vita sulla Terra.
La sonda spaziale OSIRIS-REx è stata lanciata nel 2016 con l’obiettivo di studiare Bennu e raccogliere un campione del suo materiale superficiale. A ottobre 2020, la sonda spaziale è riuscita a raccogliere circa 250 grammi di materiale da restituire alla Terra. La fase finale della missione si concluderà il 24 settembre 2023, quando una capsula contenente i campioni di Bennu verrà rilasciata e atterrata nel deserto dello Utah.
Durante l’evento di rivelazione, il team scientifico di OSIRIS-REx della NASA condividerà un’analisi iniziale del campione. Una volta che il campione arriverà in sicurezza sulla Terra e atterrerà, gli esperti della NASA raccoglieranno le rocce e la polvere dell’asteroide all’interno della capsula. Questi campioni saranno esaminati presso la struttura di conservazione pristina del Centro Spaziale Johnson della NASA per un’analisi più dettagliata.
Il Laboratorio di Conservazione dei Campioni di OSIRIS-REx è stato istituito dalla NASA per gestire la distribuzione dei campioni a scienziati di tutto il mondo. La ricerca condotta su questi campioni mira a migliorare la nostra comprensione della formazione del nostro pianeta e del sistema solare, nonché a investigare le origini dei composti organici che potrebbero aver contribuito allo sviluppo della vita sulla Terra. Inoltre, una parte del campione verrà conservata per future ricerche man mano che la tecnologia continua a migliorare nel tempo.
Il Centro Spaziale Johnson ospita la più grande raccolta di astromateriali al mondo, che include campioni di asteroidi, comete, Marte, la Luna, il Sole e persino polvere di altre stelle. Questa collezione viene utilizzata dai ricercatori per condurre studi sui materiali planetari e l’ambiente spaziale, avanzando ulteriormente la nostra conoscenza del sistema solare e oltre.
Fonti:
– NASA
– Missione OSIRIS-REx