La startup Plenty sta rivoluzionando il modo in cui vengono coltivate le verdure verdi a Compton, in California, utilizzando robot e tecnologia di coltivazione indoor. Durante una visita alle loro strutture, è evidente che il loro processo unico produce lattughe fresche e saporite come mai prima d’ora.

L’agricoltura tradizionale dipende dalla luce solare, dal terreno e dal lavoro umano, ma Plenty ha trovato il modo di eliminare questi elementi dall’equazione. La loro fattoria indoor altamente automatizzata funziona più come una fabbrica, iniziando con la semina robotizzata dei semi in una sala di vivaio specializzata a otto piani, illuminata da LED ottimizzati per ogni specifica coltura.

Una volta che le piantine raggiungono la maturità, vengono trapiantate con cura da altri robot su telai verticali, che vengono poi posizionati in grandi sale per la coltivazione verticale. Poiché non vengono utilizzati pesticidi e non è necessario un contatto umano durante il processo di crescita, le verdure sono eccezionalmente pulite e sicure da consumare direttamente dalla confezione, senza bisogno di lavarle.

Durante la visita, il giornalista ha avuto l’opportunità di assaggiare rucola e lattuga appena raccolte direttamente dai robot raccoglitori e dalle macchine per l’incarto. I sapori e le consistenze erano incredibilmente deliziosi, superando quelli delle lattughe confezionate tradizionali.

Un notevole vantaggio del metodo di coltivazione indoor di Plenty è la sua efficacia nell’uso dell’acqua. Richiede solo una frazione dell’acqua richiesta dall’agricoltura tradizionale e consente la coltivazione di verdure durante tutto l’anno. Questo approccio ad alta tecnologia ha il potenziale per rendere l’agricoltura locale fattibile quasi ovunque.

Sebbene il prezzo possa essere comparabile a quello delle verdure biologiche, i prodotti di Plenty sono disponibili in negozi come Whole Foods e Gelson’s. Assaggiare verdure coltivate da robot non solo offre un’esperienza culinaria unica, ma serve anche come una storia interessante da condividere a tavola.

Fonte: Articolo originale.