Rigetti Computing ha annunciato una partnership di cinque anni con l’Air Force Research Lab (AFRL) per i suoi servizi Quantum Foundry. Sebbene i dettagli specifici del contratto non siano stati resi noti, questa collaborazione darà all’AFRL l’accesso esclusivo al Quantum Foundry di Rigetti, una struttura all’avanguardia conosciuta come Fab-1.
Fab-1 è una fabbrica di circuiti quantistici integrati di ultima generazione, dove il team è in grado di produrre qubit superconduttori impeccabili, i componenti essenziali dei computer quantistici. Questo accesso senza precedenti consentirà all’AFRL di sfruttare le avanzate capacità di produzione di Rigetti, aprendo la strada alla creazione di sistemi quantistici personalizzati.
Questa partnership tra Rigetti Computing e AFRL è una dimostrazione dell’impegno del Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti nella ricerca sulla computazione quantistica. Questa collaborazione segue un contratto da $45 milioni assegnato a un team multiservizio guidato dall’Army Research Laboratory all’inizio di luglio 2023. L’obiettivo di questo sforzo congiunto è esplorare il potenziale delle applicazioni quantistiche nelle armi di precisione, rafforzando ulteriormente l’impegno del DoD nel spingere i confini scientifici.
Questa collaborazione innovativa rappresenta un significativo passo avanti nello sviluppo delle tecnologie quantistiche e del loro potenziale impatto in diversi settori industriali. L’esperienza di Rigetti nella computazione quantistica, combinata alle capacità di ricerca dell’AFRL, senza dubbio apriranno la strada a ulteriori progressi in questo campo all’avanguardia.
Fonti:
– Rigetti Computing
– Air Force Research Lab