Da mesi circolano voci sulle prossime generazioni di schede grafiche, nel bel mezzo della delusione per le attuali serie RX 7000 e RTX 40. Una delle principali voci riguarda la RTX 5090, della quale si parla che migliorerà in vari aspetti rispetto alla RTX 4090.

Secondo le voci, il design delle prossime generazioni di schede grafiche sarebbe un sistema di moduli multichip chiamato Blackwell. Anche se il design dei chip da parte di NVIDIA non è ancora stato finalizzato, si stima che non manchi molto per farlo. Il noto utente di Twitter @kopite7kimi ha menzionato questo rumor, anche se la sua affidabilità non è sempre la migliore.

D’altra parte, un utente ha fornito cifre sull’eventuale aumento delle principali unità di elaborazione grafica nella futura RTX 5090. Secondo queste informazioni non confermate, la scheda avrebbe il 50% in più di shader rispetto alla RTX 4090, raggiungendo quota 24.576. Inoltre, si stima che abbia il 52% in più di larghezza di banda, il 78% in più di cache, il 15% in più di frequenza e il 70% in più di prestazioni complessive. Per quanto riguarda la memoria, si presume che sia GDDR7 a 32Gb/s, ma queste informazioni sono considerate speculative.

Anche se questi rumor generano aspettative tra i fan della tecnologia, è importante ricordare che non si tratta di informazioni ufficiali e che potrebbero esserci cambiamenti man mano che i progetti delle schede grafiche si sviluppano e si concludono.

Fonti:
– Videocardz
– Videocardz (2)