Le galassie assumono forme diverse e la nostra comprensione di esse si è evoluta man mano che abbiamo ampliato le nostre osservazioni al di là dello spettro visibile. Le galassie a anello polare (PRG, dall’inglese Polar Ring Galaxies) sono un tipo unico di galassia caratterizzato da un anello esterno di gas e stelle che è inclinato perpendicolarmente al piano galattico. Questi anelli, composti principalmente da gas di idrogeno diffuso, sono tipicamente visibili solo alle lunghezze d’onda radio.
Sebbene le galassie a anello polare siano state scoperte per la prima volta nel 1978, il processo di formazione di queste strutture galattiche rimane un mistero. Una teoria suggerisce che gli anelli siano il risultato di collisioni galattiche, in cui il gas di idrogeno delle galassie in collisione si stacca formando un’allineamento polare. Pertanto, si pensava che le galassie a anello polare fossero rare. Tuttavia, uno studio recente sulle galassie condotto come parte del progetto WALLABY indica che le PRG potrebbero essere più comuni di quanto si pensasse in precedenza.
Il progetto WALLABY, il cui nome sta per Widefield ASKAP L-band Legacy All-Sky Blind Survey, mira a creare una mappa ad alta risoluzione dell’idrogeno neutro nel cielo dell’emisfero sud. Mappando il gas intergalattico e l’idrogeno che circonda le galassie, lo studio fornisce informazioni preziose sulle strutture di questi oggetti cosmici. Nella fase iniziale dello studio, sono state mappate circa 600 galassie e sono state identificate due galassie a anello polare.
Secondo questi risultati, si stima che tra l’1% e il 3% delle galassie studiate in WALLABY mostrerà strutture a anello polare. Al completamento dello studio, potrebbero essere scoperte centinaia di galassie a anello polare, aumentando significativamente la nostra conoscenza di queste enigmatiche formazioni galattiche. Inoltre, l’abbondanza di dati raccolti attraverso questo progetto offrirà agli astronomi una comprensione più approfondita di come si formano e evolvono queste particolari galassie. Potrebbe anche fornire preziose informazioni sull’interazione tra la materia oscura e le galassie.
In generale, la scoperta delle galassie a anello polare e il continuo progetto WALLABY offrono una promettente strada per esplorare le strutture nascoste all’interno delle galassie e svelare i misteri dell’universo.
Definizioni:
– Galassie a anello polare (PRGs): Galassie a spirale o ellittiche con un anello esterno di gas e stelle inclinato approssimativamente perpendicolarmente al piano galattico.
– WALLABY: Widefield ASKAP L-band Legacy All-Sky Blind Survey, un progetto finalizzato alla creazione di una mappa ad alta risoluzione dell’idrogeno neutro nel cielo dell’emisfero sud.
Fonti:
– Deg, N., et al. “WALLABY pilot survey: the potential polar ring galaxies NGC 4632 and NGC 6156.” Monthly Notices of the Royal Astronomical Society 525.3 (2023): 4663-4684.