I ricercatori hanno scoperto i denti fossili di una piccola creatura simile a un roditore chiamata Sikuomys mikros, soprannominata “ratto glaciale”, che viveva più di 70 milioni di anni fa nell’attuale Alaska. Questa creatura, delle dimensioni di un topo domestico, prosperava nelle temperature gelide e nell’oscurità dell’inverno artico, insieme a diverse specie di dinosauri.
I denti, che misurano solo da 1 a 1,5 millimetri, sono stati trovati nei sedimenti raccolti da tre diversi siti nella Formazione Prince Creek, un’area ricca di fossili di dinosauri. I denti erano abbastanza diversi da quelli dei loro parenti più stretti da poterli classificare come una nuova specie.
Sebbene si sappia poco sui comportamenti e lo stile di vita di questa creatura, gli scienziati ipotizzano che probabilmente rimanesse attiva durante tutto l’inverno, nutrendosi di insetti e altri invertebrati per sopravvivere nell’ambiente ostile. Si ritiene che le dimensioni ridotte di Sikuomys mikros siano un’adattamento evolutivo che gli permetteva di richiedere meno cibo durante i mesi invernali.
La Formazione Prince Creek, situata sopra il Circolo Polare Artico, offre una finestra unica sugli abitanti preistorici della regione durante l’era dei dinosauri. La scoperta dei denti del “ratto glaciale” contribuisce alla nostra comprensione dei diversi ecosistemi che esistevano nell’antico Artico, sfidando le nostre concezioni sulle limitazioni della vita in ambienti estremi.
Fonte: Journal of Systematic Palaeontology (agosto 2021)