Toyota Research Institute (TRI) ha sviluppato un sistema che utilizza l’intelligenza artificiale (IA) generativa per insegnare ai robot a eseguire singole attività necessarie per preparare la colazione. Invece di basarsi su metodi di codifica tradizionali, i ricercatori hanno dotato i robot di un senso del tatto, li hanno collegati a un modello di IA e li hanno mostrati le attività, proprio come farebbe un essere umano.
Il senso del tatto gioca un ruolo cruciale permettendo ai robot di “sentire” ciò che stanno facendo e di raccogliere ulteriori informazioni. Dando ai robot un meccanismo di feedback tattile, possono svolgere compiti complessi più facilmente rispetto a quanto potrebbero fare solo con informazioni visive. Il team di TRI si riferisce a questa tecnica come alla creazione di “Large Behavior Models” (LBMs) per i robot. Proprio come i modelli di linguaggio sono allenati osservando i pattern di scrittura umana, i LBMs imparerebbero attraverso l’osservazione e potrebbero generalizzare e eseguire nuove abilità che non sono state insegnate esplicitamente.
Utilizzando questa tecnica, i ricercatori hanno già addestrato i robot per eseguire più di 60 abilità complesse, come versare liquidi, utilizzare utensili e manipolare oggetti deformabili. Il loro obiettivo è aumentare questo numero a 1.000 entro il 2024.
Anche altre aziende, come Google e Tesla, stanno conducendo ricerche simili per insegnare ai robot a inferire compiti basandosi sulle loro esperienze. L’obiettivo è che i robot addestrati in IA possano alla fine svolgere compiti con istruzioni minime, proprio come gli esseri umani possono capire indicazioni generali.
Tuttavia, il processo di addestramento dei robot in questo modo è ancora considerato lento e laborioso. Fornire dati di addestramento sufficienti e garantire l’accuratezza può essere una sfida. Tuttavia, grazie ai progressi nell’IA generativa, i ricercatori stanno facendo progressi significativi nell’insegnamento di abilità complesse ai robot senza la necessità di una codifica e debug estensive.
Fonti:
– “Toyota Research Institute using generative AI to teach its robots how to make breakfast” – The Verge
– “Researchers Teach a Robot How to Pour From a Bag” – The New York Times